D come DISABILITÀ invisibile e dinamica
L’emicrania è una disabilità invisibile e dinamica, una malattia neurologica invalidante e come tale deve essere riconosciuta. Per leggere l’articolo cliccate sul titolo o sull’immagine.
L’emicrania è una disabilità invisibile e dinamica, una malattia neurologica invalidante e come tale deve essere riconosciuta. Per leggere l’articolo cliccate sul titolo o sull’immagine.
Amy ha 27 anni ed è una Migraine Warrior che combatte contro l’emicrania senza aura dall’infanzia. Per leggere la sua storia cliccate sul titolo o sull’immagine.
Quali farmaci si possono assumere durante la gravidanza per gestire l’emicrania? Quali farmaci, invece, bisogna evitare? Per scoprire quali sono le linee guida sui protocolli terapeutici dal concepimento all’allattamento cliccate sul titolo o sull’immagine.
Il tempo della malattia, il tempo dell’attesa e il tempo della vita (e della speranza). Questa è il rapporto con il tempo che hanno le persone che soffrono di emicrania. Per leggere l’articolo cliccate sul titolo o sull’immagine.
Stefania ha 32 anni ed è una Migraine Warrior che combatte contro l’emicrania catameniale da 4 anni. Per leggere la sua storia cliccate sul titolo o sull’immagine.
Legarsi i capelli, pettinarsi, portare orecchini e occhiali può diventare doloroso quando si soffre di emicrania cronica. Per scoprire che cos’è e come si può gestire l’allodinia, cliccate sul titolo o sull’immagine.
L’accettazione di una malattia cronica come l’emicrania è un percorso fondamentale per riuscire gestire l’impatto che ha sulla nostra vita.
Cliccate sul titolo o sull’immagine per leggere l’articolo.
Stefano ha 33 anni, è un personal trainer e soffre di emicrania senza aura da quando ne ha sette. Per leggere la sua storia cliccate sul titolo o sull’immagine.
Un vademecum su cosa fare quando si va al pronto soccorso per un attacco di emicrania che non si riesce a gestire con nessun farmaco sintomatico. Cliccate sul titolo o sull’immagine per leggere l’articolo.
Il cervello emicranico è sempre sveglio, molto sensibile e viaggia a tutto gas. Scoprire come funziona è la chiave per comprendere la nostra malattia. Cliccate sul titolo o sull’immagine per leggere l’articolo.